#autonomouscars #guidaautonoma #germania #germany
In Germania, la Automated Driving Ethics Commission pubblica oggi la prima bozza delle proprie linee guida.
Il Ministro dei Trasporti tedesco, Alexander Dobrindt, ha oggi presentato un report contenente 20 punti fondamentali delle linee guida che i produttori di auto a guida autonoma dovranno seguire.
Queste linee guida rappresentano il primo passo verso una nuova normativa, e verranno applicate da subito.
Come dichiarano gli stessi membri della Commissione, si tratta di un Work in Progress, una prima revisione arriverà già nel giro di 2 anni.
Ecco i punti salienti:
- La Guida Autonoma sarà da ritenersi un Imperativo Etico nel momento in cui il tasso di incidenti sarà minore di quello umano.
- La sicurezza degli esseri umani deve avere la priorità assoluta rispetto a danni verso oggetti ed animali.
- Nel caso di un incidente non evitabile non saranno permesse discriminazioni basate su età, sesso, razza, attributi fisici, ne altri fattori di distinzione.
- In ogni momento della guida, la parte responsabile deve essere chiaramente individuabile, sia essa umana, hardware o software.
- L’utilizzo di una Black Box sarà obbligatorio per tutti i mezzi a guida autonoma.
- Solo l’autista del mezzo avrà il diritto di trasmettere o meno i dati relativi alla guida a terze parti.
- I veicoli potranno intervenire automaticamente, senza permesso, in situazioni di emergenza, ma il controllo deve poter essere umano in situazioni di pericolo più ambigue.